Il mio sogno fin da ragazzina era di catapultarmi con una tavolozza e un cavalletto di legno nella favolosa Montmartre di inizio ‘900
Il brulicare senza sosta di pittori e artisti, il cuore pulsante della Parigi bohéminen, il quartiere dei geni sregolati nella vita e nel lavoro.
Mi ricordo come fosse ieri, il trasalire alla parola pianificare, organizzare. Mi venivano i brividi.
Ero convinta che per essere creativa dovessi seguire l’ispirazione e lasciare perdere tutto ciò che era pianificato.
Non riuscivo a comprendere come la creatività che ha a che fare con slanci improvvisi e idee illuminanti, scontrarsi con routine, liste e piani.
E invece, dal primo momento che ho messo piede nella facoltà di architettura, mi sono resa conto che organizzazione e creatività non solo coesistevano, ma si potenziavano, migliorando i progetti.
Ho imparato molte in quegli anni e molti insegnamenti mi sono utili ancora oggi.
La professione di architetto è caratterizzata dall’organizzazione - dall’idea passando per il cantiere e la realizzazione del progetto - dall’essere rapidi nella consegna del progetto, nel livello di innovatività e creatività, nella gestione della relazione con i collaboratori e i cliente.
Insomma come a dire:
“se vuoi essere più creativa, sii più organizzata e pianfica!"
La creatività non può e non deve essere rigida, fissa e premeditata, quando arriva va colta al volo, focalizzata nella mente e organizzata per raggiungere l’obiettivo.
Nel mio lavoro la creatività mi aiuta a risolvere con semplicità un problema complicato, a trovare soluzioni stravaganti a problemi che ancora non ci sono.
La creatività in fondo è creare bellezza a 360 gradi.
Trovare il giusto baricentro tra creatività e organizzazione in modo funzionale non è semplice e immediato.
Per pianificare un progetto serve tanto
- brainstorming: libero sfogo alle idee senza perderle per strada. Scrivere tutto quello che cattura l’attenzione.
e un preciso
- piano d’azione così da lasciare la mente libera di trovare nuove idee e soluzioni.
Per
lavorare meno e meglio
Che ne dici? Credi che organizzazione e creatività sia un’accoppiata vincente o un errore madornale?
Se hai ritenuto interessante questo articolo iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su novità ed eventi.
Hai bisogno di aiuto? Clicca qui
Sono Manuela, Architetto e Professional Organizer
ti aiuto a disegnare te stesso, attraverso lo spazio e lo stile di vita con cui lo progetti.
Con il mio lavoro ti sostengo nell'affrontare i cambiamenti: progetto, organizzo, semplifico.
Ti aiuto a sconfiggere la confusione invece di crearne nuov, curo ogni minimo dettaglio.
Condivido non solo competenze teoriche, ma tutto ciò che ha migliorato concretamente la mia vita.